La laminazione ciglia è uno dei trattamenti estetici più amati e richiesti degli ultimi anni, una vera e propria rivoluzione per chi desidera uno sguardo intenso e curato senza artifici. Il motivo del suo successo è semplice: promette e mantiene uno sguardo più aperto e seducente, lavorando esclusivamente sulla bellezza delle ciglia naturali. A differenza delle extension, che applicano peli sintetici, la laminazione agisce come un trattamento di benessere: grazie a un processo a base di cheratina, vitamine e amminoacidi, le ciglia vengono nutrite in profondità, inspessite dall’interno e perfettamente incurvate verso l’alto. Il risultato è un meraviglioso effetto “lash lift” che dura per settimane. Ma una volta uscite dal salone con ciglia visibilmente più sane e forti sorge spontanea una delle domande più comuni: in seguito alla laminazione ciglia si può mettere il mascara?
La routine del make-up è un’abitudine consolidata per molte e l’idea di dover rinunciare al proprio mascara preferito può creare incertezza. Quindi dopo la laminazione ciglia si può mettere il mascara o questo gesto rischia di rovinare il trattamento appena fatto? La risposta farà felici molte persone: sì, è possibile, ma è necessario seguire delle regole precise per non compromettere il risultato e la durata del trattamento.
Le Prime 24 Ore: La Regola d’Oro per un Risultato Perfetto
Il primo e più importante accorgimento riguarda il periodo immediatamente successivo al trattamento. Le prime 24 ore sono assolutamente cruciali. In questo arco temprale i prodotti applicati dalla professionista – come la cheratina, le vitamine e i diversi agenti fissanti – stanno ancora lavorando per stabilizzarsi all’interno della struttura del pelo e “memorizzare” la nuova, bellissima curvatura. Qualsiasi interferenza esterna può compromettere questo delicato processo.
Per questo motivo, in seguito ad una seduta di laminazione è imperativo evitare una serie di comportamenti almeno per le prime 24 ore. È vietato bagnare le ciglia, esporsi a fonti di vapore come saune o docce molto calde, frequentare piscine e, ovviamente, applicare qualsiasi tipo di trucco sugli occhi. Strofinare gli occhi o usare il piegaciglia sono altri gesti da evitare. Di conseguenza, la domanda “per la laminazione ciglia dopo quanto tempo si può mettere il mascara?” trova una risposta netta e inequivocabile: è raccomandabile attendere che siano trascorse almeno 24 ore. Applicare il mascara prima di questo termine non solo appesantirebbe le ciglia, ma potrebbe anche rovinare l’incurvatura ottenuta, compromettendo di fatto l’intero trattamento.
Scelta e Applicazione del Mascara
Trascorse le fatidiche 24 ore dalla laminazione ciglia sarà finalmente possibile applicare il mascara, donando un effetto ancora più spettacolare. La laminazione, infatti, fornisce la base perfetta: ciglia ordinate, separate e perfettamente incurvate. Il mascara, a questo punto, interviene per aggiungere intensità, colore e un ulteriore volume, creando un look “effetto wow” che con le sole ciglia al naturale sarebbe più difficile da ottenere.
Tuttavia, non tutti i mascara sono uguali. La scelta del prodotto giusto è necessaria per preservare la salute delle ciglia e la durata del trattamento effettuato. È assolutamente sconsigliato l’uso di mascara waterproof. Questi prodotti, per poter essere rimossi, richiedono struccanti bifasici o a base oleosa e un’azione di sfregamento più energica. Questo stress meccanico e chimico può indebolire le ciglia e, soprattutto, “rompere” i legami creati dalla laminazione, riducendone drasticamente la durata. La scelta ideale ricade quindi su mascara leggeri, non waterproof e facili da rimuovere con un semplice detergente delicato. Esistono anche prodotti specifici, formulati appositamente per essere usati su ciglia laminate, che spesso contengono ulteriori nutrienti. L’applicazione stessa diventa più semplice: non essendo più necessario insistere per ottenere delle ciglia incurvate, basterà una passata leggera di mascara per definirle e colorarle, esaltando il magnifico lavoro di base svolto dalla laminazione.