Tutti noi abbiamo delle foto preferite, scattate durante un bel viaggio o con una persona cara o in un momento importante della nostra vita e non c’è modo migliore per custodirle se non quello di stamparle su carta. Eppure con l’era degli smartphone e dei social network l’abitudine di stampare i bei ricordi si sta un po’ perdendo.
Esiste un metodo, però, molto carino ed economico, per avere le nostre foto del cuore sempre a portata di mano, trasformandole in qualcosa di unico e speciale: come? Trasferendole sul legno!
Il procedimento può sembrare laborioso, ma seguendo tutti i passaggi con attenzione basterà poco per ottenere un ottimo risultato
Occorrente:
- Foto stampata su carta comune (quella delle fotocopie)
- Una tavoletta di legno
- Carta vetrata da legno
- Colla vinilica
- Un Pennello piatto
- Acqua
Per prima cosa scartavetrate per bene la tavoletta di legno in modo da rendere la superficie liscia ed omogenea.
Scegliete la vostra foto preferita, ( ricordatevi di rendere l’immagine speculare perché nel trasferimento sul legno verrà rovesciata) stampatela e ritagliatela della dimensione della vostra tavoletta
A questo punto stendete la colla vinilica, diluita con pochissima acqua, sul davanti della foto e sistematela sulla sagoma di legno a testa in giù.
Applicate la colla anche sul retro, facendo attenzione a far uscire eventuali bolle d’aria.
Lasciate asciugare per almeno 12 ore e, una volta trascorso il tempo necessario, potrete finalmente svelare la vostra foto.
Munitevi quindi di un bicchiere d’acqua e iniziate a strofinare sulla foto, piano piano e con movimenti circolari, fino a quando tutta la colla verrà via, dopodiché lasciate asciugare ancora per un paio d’ore.
Quando il lavoro sarà finito e la foto sarà ben nitida e asciutta vi basterà passare una o due mani di vernice trasparente protettiva e il gioco è fatto!