Annuncio Linee guida Sicurezza F.A.Q. Aiuto!
Per prima cosa devi iscriverti.
Poi accedi al tuo box inserendo il nickname e la password.
Il primo
passo per iniziare a barattare è quello di inserire gli annunci (Nuovo annuncio) dei tuoi oggetti.
Una volta inserito il tuo oggetto, con lo stesso, puoi inoltrare le tue offerte o riceverne.
Torna all'indice
1. Inserisci l'annuncio dell'oggetto (prima iscriviti) che vuoi barattare con la descrizione, l'immagine e la condizione di scambio
2. Su qualsiasi annuncio trovi la lista degli oggetti che hai inserito.
3. Per inoltrare la tua offerta fai clic e conferma OFFRI » in corrispondenza dell'oggetto che vuoi offrire (vedi immagine es.)
4. L'altro barter riceve "ufficialmente" la tua proposta di scambio (è avvisato via mail) e può accettare o rifiutare la tua offerta.
Quando l'offerta viene accettata, entrambi i barter riceveranno
i dati reciproci con una email automatica. Gli stessi dati sono visibili nella sezione "Scambi-Conclusi" alla voce "barter".
Ricorda:
NON sono ammesse trattative di compravendita, il tuo oggetto è la tua moneta!
Torna all'indice
I barter che segui
Su ogni annuncio e nella pagina pubblica di ogni barter puoi fare clic su . Nella tua pagina personale nella sezione "I BARTER CHE SEGUI"
vedrai "in diretta" gli ultimi movimenti dei tuoi barter preferiti.
Gli oggetti che osservi
Fa' clic su (su ogni annuncio). In questo modo lo "appunti" e lo ritroverai nella tua pagina personale per avere sempre sott'occhio
gli annunci che ti interessano.
Torna all'indice
1. Entra su "I miei desideri" e compila la tua lista dei desideri. Aggiungi quello che cerchi in cambio dei tuoi oggetti.
2. Ogni barter può vedere subito cosa ti piacerebbe avere in cambio e qual è il tuo livello di desiderio.
3. Una volta inseriti gli oggetti nella tua lista fai clic su "Cerca sul sito" e ti compariranno subito tutti gli annunci che sono di tuo interesse.
Vuoi cercare fra le liste dei desideri dei barter? CERCA DESIDERI
Torna all'indice
Sugli annunci
1. Su ogni annuncio (in basso) trovi il "botta e risposta" fra i barter e il titolare di quell'annuncio.
2. Lo spazio è visibile e a disposizione degli iscritti e serve a chiedere chiarimenti, informazioni e notizie sull'oggetto senza rilasciare dati personali.
3. Il barter titolare dell'annuncio riceverà l'avviso della tua domanda (via mail) e tu della sua risposta.
Sulla pagina pubblica
1. Su ogni pagina pubblica (in basso) trovi "Invia un messaggio pubblico a..."
2. Lo spazio è visibile e a disposizione dei barter per chiedere info su annunci e desideri
3. Ne "Il mio profilo" è possibile disattivare la ricezione delle email di avviso
Ricorda:
I commenti fra i barter sono visibili perchè ognuno possa "vigilare" sulla regolarità delle richieste. ZR non è un sito "ibrido" e dalle nostre condizioni non sono ammesse trattative di compravendita.
Torna all'indice
1. Scambio a mano
Il modo più economico e sicuro per scambiarsi gli oggetti è quello di procedere con uno scambio di persona. Lo "scambio a mano" è un ottimo modo per conoscersi e
compiere insieme un'attività utile ed un'azione ad alto valore educativo.
2. Invio Postale
Se spedisci gli oggetti puoi scegliere l'invio con prodotti postali. Noi
consigliamo di inviare i propri oggetti con prodotti che consentono la tracciatura di spedizione che ti permette di controllare online il percorso del pacco.
3. Barter Viaggiante
Un esempio di solidarietà e coesione fra barter. La categoria Barter Viaggiante (Viaggia) permette di trovare o rendersi
disponibili per il trasporto gratuito dei pacchi quando viaggi, che aspetti? Puoi contribuire anche tu a creare "la rete".
La scelta della condizione di scambio è a discrezione di ogni barter
Torna all'indice.
1. Entra nella tua pagina personale (La mia pagina) e vai su "Scambi Conclusi". In corrispondenza dello scambio effettuato trovi "Lascia il feedback".
2. Rilascia sempre il feedback solo una volta ricevuto l'oggetto.
3. In caso di scambio "ripensato" o annullato (vedi FAQ), è possibile inserire un feedback neutro, infatti è sempre bene avere una storia "completa" di ogni barter.
4. I feedbacks servono a "costruire" un'idea complessiva dell'utente e deve sempre essere valutato insieme alla chiarezza delle informazioni fornite (dati, indirizzi, telefono, correttezza e tempestività di risposta)
e ai Consiglia (vedi sezione successiva).
5. Il feedback sul dono viene rilasciato solamente dal titolare dell'annuncio al fine di "responsabilizzare" chi fa richiesta del dono stesso. In questo modo chi riceve è stimolato a chiedere informazioni
sull'oggetto prima di accettarlo in modo incondizionato. Chi dona, invece, lo fa per puro spirito solidaristico. Prima di accettare è sempre necessario chiedere informazioni sulle modalità di ritiro.
6. Il feedback sul prestito viene rilasciato solo dal titolare dell'annuncio al fine di valutare la puntualità ed il perfetto stato dell'oggetto che si è prestato.
Come funziona?
Il feedback positivo attribuisce un punto (+1), il negativo toglie un punto (-1), il neutro non attribuisce punteggio (0) ed il totale dà la percentuale di scambi positivi.
Torna all'indice
Ti sei trovata/o bene con un barter?
1. Ottimo! Fai clic su "Consiglia", lo trovi nella pagina pubblica di ogni barter.
2. Ogni "Consiglia" sarà un voto espresso a favore del barter che ti piace e la somma dei voti la visualizzi sempre di fianco al bottone (vedi immagine)
3. Insieme ai feedback è molto utile per valutare il gradimento e l'affidabilità di ogni barter ed il tuo contributo è fondamentale per tutta la community.
4. Ogni barter potrà visualizzare i voti ricevuti, per rilasciarli invece è necessario un'account Facebook
Torna all'indice
1. Lo "scorretto" è presente su ogni annuncio per segnalare inserzioni non in linea con le condizioni e le linee guida della community
2. Solo lo staff riceverà e vedrà la segnalazione, valuterà l'annuncio e potrà eventualmente intervenire con rapidità (gli annunci sono tantissimi)
3. La tua partecipazione è fondamentale per mantenere zerorelativo un bel luogo di baratti e mantenere intatto lo "spirito" che anima la community, solo insieme possiamo creare la differenza.
Torna all'indice