Lo scorso 7 novembre è stato un giorno molto speciale per i clienti e gli affezionati di MSC. La nota compagnia ha infatti inaugurato un nuovo succoso programma MSC Voyagers Club, riprogettando alcuni meccanismi ed aggiungendo dei vantaggi davvero interessanti. Il protagonista assoluto di questo rinnovamento è indubbiamente il nuovo livello di offerta presentato da MSC, ovvero il Blue Diamond, che offre una vasta gamma di benefici che vanno a sommarsi a quelli del pacchetto Diamond.
L’offerta in questione è stata studiata con uno scopo ben preciso, ovvero quello di premiare gli ospiti più fedeli alla compagnia attraverso dei servizi volti ad arricchire l’esperienza di crociera ed aumentare esponenzialmente il comfort del viaggio. Questo livello va ad aggiungersi ai già presenti Classic, Silver, Gold e Diamond, ma a differenza di questi può essere acquisito soltanto viaggiando costantemente con MSC.
I requisiti per il Blue Diamond
Essendo un pack pensato per i clienti più affezionati e che nel corso degli anni hanno viaggiato con costanza attraverso i servizi offerti dalla compagnia, esso può essere raggiunto soltanto nel medesimo modo. Usufruire di un servizio di crociera da MSC comporta un guadagno di punti che possono permettere, se accumulati in sufficiente quantità, si sbloccare il Blue Diamond, ad oggi raggiungibile una volta raggiunti i 25.000 punti. Con il nuovo programma di MSC Voyagers Club, tuttavia, è stata estesa la validità di iscrizione da 3 a 5 anni, il che rende più semplice l’accumulo dei punti in questione.
Condizioni generali del nuovo programma fedeltà
Prima di addentrarci nelle nuove condizioni del programma fedeltà di MSC, è utile precisare che tali termini e condizioni si applicano a tutti i soci di MSC Voyagers Club, senza alcun tipo di distinzione. L’iscrizione al MSC Voyagers Club è soggetta ad una particolare condizione, che prevede l’acquisto di una crociera almeno una volta ogni cinque anni. Se nel lustro successivo all’iscrizione non si è usufruito di questo servizio, l’iscrizione al programma della compagnia andrà automaticamente in scadenza.
Il nuovo sistema vede anche un incoraggiante recupero dei punti per crociere effettuate nel periodo precedente all’iscrizione, con degli ovvi limiti. Se il passeggero esegue correttamente l’iscrizione al programma fedeltà nei successivi tre mesi dalla data di sbarco, gli verranno riconosciuti 500 punti, ma se l’ultima crociera risale ad un periodo superiore ai tre mesi non verrà riconosciuto nessun punto. Il suddetto criterio si applica regolarmente anche per coloro la cui iscrizione a MSC Voyagers Club è scaduta, ovviamente nel caso in cui non sia stata effettuata nessuna crociera nei 5 anni successivi all’ultima data di sbarco. Importante precisare inoltre che i punti recuperati non possono essere trasferibili o ceduti a terze parti, né tantomeno essere convertiti in denaro, e vengono assegnati soltanto al termine della crociera e mai prima o durante.
Ai soci è sempre raccomandato di informarsi adeguatamente in fase d’acquisto, poiché non tutti i viaggi comportano l’acquisizione di punti e i punti erogati per sbaglio possono essere revocati in ogni momento.
Come si possono guadagnare i punti?
Il programma MSC Voyagers Club prevede un sistema di guadagno punti basato su tre criteri, studiati affinché gli ospiti possano avere varie opportunità per poterli acquisire, e incentivandoli a guadagnarne il più possibile per raggiungere il prima possibile il nuovo prestigioso livello Blue Diamond.
Il primo criterio è quello delle Esperienze Acquistate, che basa l’assegnazione dei punti in base ai servizi di crociera scelti dai clienti. MSC offre un ampio ventaglio di esperienze tutte da vivere, ognuna delle quali offre un range di punti differente rispetto alle altre. Le esperienze in questione prendono i nomi di Bella, Fantastica, Aurea e MSC Yacht Club, e il loro valore in termini di punti è crescente.
Esperienza Bella:
- 200 punti se si scelgono crociere inferiori a 6 giorni e 5 notti
- 500 punti se si scelgono crociere da 6 a 10 giorni o da 5 a 9 notti
- 700 punti se si scelgono crociere di più di 10 giorni o 9 notti
Esperienza Fantastica:
- 400 punti se si scelgono crociere inferiori a 6 giorni e 5 notti
- 700 punti se si scelgono crociere da 6 a 10 giorni o da 5 a 9 notti
- 1000 punti se si scelgono crociere di più di 10 giorni o 9 notti
Esperienza Aurea:
- 600 punti se si scelgono crociere inferiori a 6 giorni e 5 notti
- 1000 punti se si scelgono crociere da 6 a 10 giorni o da 5 a 9 notti
- 1500 punti se si scelgono crociere di più di 10 giorni o 9 notti
MSC Yacht Club
- 800 punti se si scelgono crociere inferiori a 6 giorni e 5 notti
- 1500 punti se si scelgono crociere da 6 a 10 giorni o da 5 a 9 notti
- 2000 punti se si scelgono crociere di più di 10 giorni o 9 notti
Doveroso precisare che possono essere guadagnati punti soltanto se viene scelta una di queste quattro offerte, e che i soci di MSC Voyagers club possono guadagnare potenzialmente il triplo dei punti attraverso il servizio World Cruise in base all’esperienza scelta. Per i soci welcome, infine, è possibile un guadagno triplicato dei punti se la data di registrazione è precedente alla data di prenotazione della Cruise.
I punti possono essere guadagnati anche mediante l’acquisto di pacchetti di servizi di bordo, acquistabili prima della crociera e che includono elementi quali cibo e bevande, escursioni, fitness e trattamenti SPA. Esistono sostanzialmente due tipi di servizi di bordo prepagati prima della crociera, ovvero quello per cabina o per singolo occupante, e i punti vengono calcolati in base a quanto si è speso per i pacchetti acquistati. I soci del programma Voyager’s Club guadagnano ben 100 punti per ogni 150 euro spesi in pack di servizi inclusi nella crociera che hanno scelto di prenotare.
L’ultimo criterio per l’assegnazione dei punti è quello dei Punti Bonus, ovvero un sistema che premia in punti l’acquisto di una crociera con pacchetti inclusi. Ai soci che operano prenotazioni di questo tipo sono concessi 200 punti se acquistano il pack bevande oppure 100 per qualsiasi altro servizio in aggiunta alla prenotazione della crociera. Esistono anche altre particolari modalità di guadagno di punti bonus, come ad esempio prenotazioni entro 3 mesi dalla data del compleanno del cliente oppure prenotazione con servizi multipli, che arrivano a garantire circa 300 punti.
I livelli d’offerta di MSC Voyagers Club
MSC Voyagers Club fornisce una moltitudine di vantaggi basati sul livello di fedeltà raggiunto dagli ospiti. Questo sistema prevede diverse categorie di fidelizzazione, che vanno dal Welcome, ovvero i nuovi iscritti, fino al Blue Diamond, che richiede 25.000 punti per essere raggiunto. Ecco una breve panoramica di tutti i livelli.
- Livello Blue Diamond: 25.000+ punti;-
- Livello Diamond: da 10.000 a 24.999 punti;-
- Livello Gold: da 4.300 a 9.999 punti;-
- Livello Silver: da 2.200 a 4.299 punti;
- Livello Classic: da 1 a 2.199 punti
- Livello Welcome : da 0 punti
Per ottenere i vantaggi offerti da ogni livello di fidelizzazione risulta necessario fornire sempre il numero identificativo dell’MSC Voyagers Club in fase di prenotazione. I servizi offerti vengono suddivisi in personali, quindi riservati al socio singolo, oppure cabina, che prevedono la suddivisione dei vantaggi tra tutti coloro che occupano la cabina.
I benefit di MSC Voyagers Club
Come già detto, l’iscrizione al programma fedeltà prevede diversi vantaggi in base al livello di fidelizzazione dei clienti, ma in cosa consistono questi benefit nello specifico? Tra i più importanti rientrano indubbiamente gli sconti sull’acquisto di una crociera, estendibile per tutti gli occupanti ed è valido per tutto l’anno. Queste riduzioni di prezzo sono inoltre cumulabili e con tutte le offerte e le promozioni offerte dalla compagnia, a meno che non venga specificato il contrario.
I soci di MSC Voyagers Club possono beneficiare anche di una speciale newsletter che aggiorna tramite mail i soci di tutte le novità e le offerte proposte dalla compagnia, in modo da rimanere sempre aggiornati sui servizi. Previsti anche sconti del 10% su attività che rientrano nel campo del fitness e del benessere, e ciò riguarda ovviamente tutti i livelli di fidelizzazione. Chi si iscrive ha anche diritto a etichette identificative personalizzate per i bagagli, che vengono consegnate nel biglietto elettronico del cliente.
Tra i benefit riservati ai soci vie è anche uno speciale invito a bordo con tutti i dettagli dell’evento, oltre che la possibilità di contattare la reception e il servizio clienti per ottenere maggiori informazioni sulla crociera e, in generale, sui servizi. Degni di nota anche gli sconti del 20% sulle fotografie, quelli del 5% sui pacchetti internet, quelli del 50% sul Simulatore F1 e quelli del 10% sul minibar. Esistono poi ulteriori sconti che abbracciano svariati altri servizi, tra cui l’accesso all’area termale e al logo shop. Si consiglia di consultare il sito di MSC per avere una visione totale di quelli che sono i vantaggi concessi dall’iscrizione al programma fedeltà.
I vantaggi del Blue Diamond
Il Blue Diamond è però il vero protagonista del nuovo programma, ed è essenziale esplorarne approfonditamente i vantaggi. Questi spaziano in tutte le sezioni dell’esperienza, e sono pensati per poter garantire il massimo della qualità di viaggio e del comfort.
Per quanto riguarda i privilegi pre-crociera, i detentori del Blue Diamond hanno accesso ad una vastissima gamma di sconti e a doppi punti esperienza per MSC Voyager Exclusives. Importante aggiungere che i soci avranno un credito di 50 euro da utilizzare a bordo, oltre che un’etichetta identificativa per i bagagli. In più i soci con il Blue Diamond hanno accesso prioritario per l’upgrade della cabina, che consente di sostituire una cabina, appunto, con un’altra dal valore qualitativo più elevato.
Importanti anche i vantaggi concessi nell’ambito dell’imbarco e dello sbarco, specialmente perché chi possiede questo livello d’offerta beneficia di imbarco prioritario e accesso al check-in dedicato a MSC Yacht Club. Non è però finita qui, perché il beneficiario ha priorità per l’ultimo giorno di sbarco e accesso ai bus di trasferimento (dove prenotati), Late check-out della cabina (in base alle operazioni della nave) e l’accesso prioritario al tender, ovvero un imbarcazione di piccole dimensioni che ha il compito di accompagnare a terra o sulla nave i passeggeri.
Infine vi sono moltissimi benefici a bordo, tra cui la Cruise Card personalizzata con tanto di livello di membership, eventi speciali esclusivi, premi per i traguardi, un servizio My Choice Dining flessibile, un pacchetto Wi-Fi gratuito, un tour dietro le quinte e persino un incontro gratuito con il capitano. Inoltre è possibile usufruire di una serie di servizi di contorno davvero vantaggiosi, come accappatoi e ciabatte di cortesia, una scelta di cuscini, accessi anticipati nelle aree teatrali e tantissimo altro.
Chiarimenti sull’MSC Upgrade
MSC Upgrade è un programma che consente agli ospiti già in possesso di una prenotazione di presentare un’offerta a MSC Cruise SA per poter eseguire un cambio di cabina. Questa possibilità è consentita esclusivamente a coloro che sono in possesso o di un pacchetto Diamond oppure di un Blue Diamond, e consiste nella sostituzione della cabina inizialmente scelta con un’altra di qualità superiore. Questo programma è a totale discrezione di MSC Cruise SA, e può essere applicato soltanto per le crociere, le date e alle categorie di cabine stabilite dalla compagnia.
Questo servizio non è quindi sempre possibile e l’offerta proposta potrebbe non essere accettata da MSC Cruise SA, inoltre non garantisce in alcun modo l’upgrade richiesto. Per poter avanzare un’offerta risulta necessario ricevere un invito da parte della compagnia, e successivamente presentare un’offerta per una cabina di categoria superiore.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento si raccomanda di informarsi sul sito di MSC, in modo da avere una visione totale di ogni regolamentazione.